Ora e Sempre...

CHIVASSO/ITALIA - Oggi, 64 anni dopo l’abbattimento del regime fascista, ci troviamo di fronte a una società che cerca di cancellare la memoria storica, fomentando, nel contempo, ideologie barbariche quali le discriminazioni razziali e religiose, le discriminazioni culturali ed economiche, e che cerca di minare lefondamenta della Costituzione Italiana, nata dopo una sanguinosa lotta ed il sacrificio di centinaia dimigliaia di persone.
Noi siamo invece per:
 Una società in cui la parola libertà difesa con ilsangue da migliaia di italiani che scelsero la lotta partigiana e non la Repubblica di Salò, sia sinonimo di tolleranza, rispetto e dignità dell’essere umano;
 Una società in cui siano sanciti e rispettati i diritti di tutti;
 Una società in cui le diversità di razza, di religione, di colore ed economiche non siano fonte di discriminazione, ma opportunità di arricchimento culturale e sociale.
Per questo non vogliamo e contrasteremo: nuove leggi razziali, i lager di detenzione per gli immigrati, le ronde razziste, l’equiparazione tra partigiani e repubblichini.
Aderiscono:
Centro di documentazione “Paolo Otelli”
ANPI sez. “Boris Bradac” di Chivasso
Cantiere sociale “Mario Contu” - Anguis
Ass. “Prometeus” di Torrazza Piemonte”
Antifascisti di Chivasso, Ivrea, Casalborgone,
Montanaro - Comitato Arcobaleno di Rondissone
Comitato “Basta strade” - Legambiente
Circolo Acli “Carlo Cazzari” di Chivasso.

MERCOLEDI' 22 APRILE -

Una riflessione, organizzata da LEZIONIdiPOLITICA sull’Anniversario della Liberazione
condotta in un modo nuovo da Gianni BOTTINO
con la proiezione del film: “ in un volto che ci somiglia…Viaggio nella Costituzione"
ideato da Giacomo Bottino, con la regia di Daniele Salvo.
Con: Paola Cortellesi e Luca Zingaretti -
Nasce dal desiderio di far conoscere e amare il testo che raccoglie e formula i valori costitutivi della nostra democrazia. L’ambizione è presentare e rappresentare, con un modo originale e
suggestivo, la Costituzione nella sua essenza: la volontà di un popolo che, dopo lacerazioni
drammatiche, ritrova nella dialettica tra visioni del mondo diverse e talora contrapposte la sola
via per non cessare di essere una nazione.
Presso la Sala consiliare di CHIVASSO
Mercoledì 22 Aprile dalle ore 20,45

********************
SABATO 25 APRILE -
CHIVASSO: Ore 9,30 - Ritrovo in Piazza della Repubblica
Messa in Duomo, Corteo per le vie cittadine
Posa corona lapidi ai caduti e
commemorazione a cura dell’Anpi e
dell’amm.ne Comunale presso il monumento e la
lapide dei partigiani in Via Caduti della Libertà.
Ore 13 - Pranzo della Liberazione a cura
dell’Anpi di Chivasso.
Ore 15 - Mostra sulla Resistenza in Via
Torino, di Antonio Setti “Saetta” Brigata Garibaldi
Ore 18 - Aperitivo musicale con Federico
Esposito (cantautore) in Piazza D’Armi
Ore 20 - Proiezione filmati sulle giornate di
Lampedusa in Piazza D’Armi
Ore 21 - Concerto con: Funk Anonymous (Funky - Chivasso) All Data Lost (jazz-metal - Chivasso) 6mistakes (psichedelica da Torino).

************************
DOMENICA 26 APRILE -
CHIVASSO: Ore 14 - Mostra sulla Resistenza in Piazza
della Repubblica, di Antonio Setti “Saetta” Brigata
Garibaldi
Ore 17,30 - Discussione in Piazza della Repubblica
su “vecchie e nuove Resistenze”
Ore 19 - Aperitivo musicale e canti popolari.

Nessun commento: