Stagione musicale... sempre gratis?

CHIVASSO - La stagione musicale di Chivasso ha totalizzato oltre 11.000
spettatori. Un vero record per un programma di altissima qualità
musicale. La cultura musicale di ottimo livello ha sicuramente un
valore sociale elevatissimo e insindacabile e rappresenta un bene
fondamentale per la crescita civile di un territorio, spesso
emarginato come quello chivassese. Giusto è anche assicurare la
possibilità di assistere ai concerti anche a chi non possiede grandi
mezzi economici. Ma offrire assolutamente gratis proposte musicali di
così alto livello è insensato. Infatti così non c'è modo di gestire
l'afflusso se non con estenuanti code e con la partecipazione caotica
delle persone in piedi in continuo spostamento. Un disagio per chi non
riesce a sedersi e per chi, seduto, è disturbato dal via vai. Inoltre
pensiamo a quanto avrebbe fruttato un biglietto anche ad un prezzo
popolare come 5 euro: per 11.000 spettatori fa 55.000 euro che
avrebbero permesso di coprire una bella fetta delle spese, destinando
le risorse provinciali e comunali a scopi sociali. Sono infatti molti
i Chivassesi, soprattutto anziani ma non solo, che hanno rinunciato a
questo caos ed avrebbero preferito pagare un biglietto e poter contare
su un posto certo, per poter gustare in modo adeguato e senza disagi i
concerti. Insomma una stagione musicale gestita in modo indegno della
qualità dei concerti: in modo antieconomico (cioè spreco di soldi
pubblici) senza garantire una partecipazione dignitosa al pubblico

Carlo Fontana.

Nessun commento: