"Liberiamoci dall'euro. Per un'altra Europa" di Marino Badiale e Fabrizio Tringali edizioni Asterios pag.33 - 3 euro. Segnalazione di Battista Cicli. Presentato anche a Chivasso alla fine di settembre nell'ambito della mini-rassegna "Risorse Rubate" proposta dal Centro Otelli, questo saggio ha il pregio di fornire riposte "altre" all'attuale, drammatica crisi economico-finanziaria che sta attanagliando interi paesi, dall'Irlanda al Portogallo, dall'Islanda alla Grecia, dalla Spagna all'l'Italia. Una scelta editoriale coraggiosa perchè si possono leggere delle analisi e dei tentativi di ricette per curare le economie europee malate di "debiti sovrani" che solitamente non si sentono mai in televisione, nè si leggono sui grandi quotidiani nazionali, quelli che da sempre "fanno opinione", anche "a sinistra". Questo breve ma tutt'altro che banale saggio dei due autori genovesi ha il grande merito di cercare delle strade diverse dalle solite ricette scritte tutte dalla stessa mano: provare ad uscire dall'euro come unica possibilità per evitare l'attacco finale ai redditi dei ceti subalterni, in quei paesi che con tutta probabilità saranno le vittime designate dopo la Grecia. Una strada sicuramente difficile e non priva di insidie, ma che nel medio-lungo termine potrebbe rivelarsi meno traumatica che quella di continuare a subire i diktat che ci giungono da chi intende sempre e solo imporre le proprie ricette ultraliberiste, che niente dovrebbero avere a che fare con quella Europa dei popoli che si sarebbe dovuta realizzare... SE VUOI LEGGERE IL SAGGIO, PUOI CLIKKARE SUL LINK SEGUENTE: Liberiamoci dall'euro |

Il libro di Ottobre...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento