Dopo le elezioni: riflessioni e proposte...

www.claudiograssi.org - Avevamo riposto molte speranze in queste elezioni regionali. Nelle ultime settimane il centro destra appariva in crisi: gli scandali a ripetizione che coinvolgevano direttamente il Presidente del Consiglio, il contrasto continuo tra Berlusconi e Fini, l’incapacità di presentare regolarmente le liste in Lazio e Lombardia, il flop della manifestazione a Piazza San Giovanni, la situazione economica del Paese con l'aumento della disoccupazione. Dall'altra parte avevamo registrato la buona partecipazione alla manifestazione di piazza del popolo contro il decreto salvaliste e il decreto che abolisce l'articolo 18, lo sciopero pienamente riuscito della Cgil, una buona reazione alla decisione di sopprimere le trasmissioni “scomode” come Annozero e, più in generale, un “clima”, forse indotto anche dai risultati francesi, che dava la sensazione di una ripresa delle forze di sinistra e di centro sinistra.
continua a leggere...

----------------------------------------------------------------------------------------
La conquista di nuovi governatori per il centro-destra in diverse regioni strategiche come Piemonte, Lazio, Campania non può essere certo mitigata dalla tenuta del centro-sinistra delle regioni storiche dell’Italia centrale o dal risultato pugliese. Non solo. Il risultato della Lega conferma sia la centralità dell’insediamento sociale come fattore decisivo della rappresentanza politica sia le incognite sulla tenuta complessiva del paese che abbiamo conosciuto fino ad ora di fronte all’accelerazione del progetto federalista che rischia di accentuare la disgregazione del paese stesso.
LEGGI il resto clikkando su: 
Elezioni. Non si può che ripartire dalla realtà sociale del nostro paese

Nessun commento: