Piccolo approfondimento di un argomento oggetto della politica culturale del Comune di Chivasso...

ANTOLOGIA MARINETTIANA

Filippo Tommaso MARINETTI

DEFINIZIONE DELLO SQUADRISTA (1939).

In questo periodo della storia d’Italia periodo guerriero e che deve essere soltanto guerriero precisare le origini e la funzione dello squadrismo è indispensabile e anche piacevole per noi sansepolcristi che fummo primi fra i primi squadristi.

Fra le molte definizioni dello squadrista preferisco questa è squadrista l’italiano che reputa non soltanto dovere ma piacere scendere in strada senza esitazione per fare a legnate a cazzotti o a revolverate per la difesa o l’esaltazione della Patria.

Ho l’orgoglio di avere nel primo manifesto del futurismo trent’anni fa glorificato il cazzotto invitando i giovani poeti a cantarlo..

Urlando poi in teatri gremiti di socialcomunisti “guerra sola igiene del mondo”.

Oggi tra squadristi ci riconosciamo poiché siamo di nuovo pronti ad amare il massimo pericolo e a giocare la pelle per l’indispensabile perfezionamento del meraviglioso impero mussoliniano.

Squadrismo è il cazzotto che diventa dottrina.

(da Angelo d’ORSI, Il futurismo tra cultura e politica, Roma, Salerno, 2009, p. 324)

Nessun commento: