Il progetto "Mauriziano" arriva in consiglio comunale...


MARTEDI’ 15 dicembre 09 Ore 21

CONSIGLIO COMUNALE A CHIVASSO

sul PPE “Mauriziano”

La Giunta comunale presenterà all’approvazione del Consiglio il Piano Particolareggiato Edilizio cosiddetto del “Mauriziano”. Se il PPE sarà approvato dovrà venire sottoposto all’approvazione della Regione Piemonte.

Nel 2005 furono raccolte 2.000 firme contro la strada “del Mauriziano”, che era prevista proprio al confine con il Parco.

L’Amministrazione comunale ha modificato il progetto dichiarando di volere accogliere le richieste dei cittadini.

Il risultato è stato che la strada è rimasta: anche se allontanata di pochi metri dal Parco, resta una strada che attirerà molto traffico nei suoi pressi, perché raccoglierà gli autoveicoli che da Torino viaggiano verso Chivasso Nord (Montegiove, Via Montegrappa, Blatta, Baraggino), verso Montanaro, verso Caluso, ecc.

E il nuovo progetto è peggiore di quello precedente. Qualche aspetto di questo peggioramento: la volumetria dei fabbricati è cresciuta da 44.000 a 56.000 metri cubi. Gli edifici sono passati da sei piani a sette (21 metri) e sono stati avvicinati al confine del Parco. L’area che si trova tra l’ingresso del Parco e il capannone, sulla sinistra, confinante con Via Foglizzo, che doveva restare un’area a servizi a disposizione dei cittadini, sarà parzialmente coperta da una palestra privata e dai parcheggi per i suoi frequentatori.

Inoltre, in questi mesi, dalla lettura dei documenti amministrativi sono emersi dubbi sull’opportunità di costruire su quel terreno a causa della precaria condizione idrogeologica della zona: la stessa relazione idrogeologia e indagine geotecnica fatta redigere frettolosamente dal Comune afferma che le falde acquifere si trovano ad appena 1 metro / i metro e mezzo dal piano campagna, e ammette che in caso di piogge intense ma non eccezionali l’acqua di falda potrebbe facilmente raggiungere il piano campagna, cioè salire in superficie, con seri rischi anche per le abitazioni e le strade circostanti.

Domenico Cena – Circolo Legambiente di Chivasso

Piero Meaglia – Pro Natura Torino.

Nessun commento: