Progetto Laguna Verde a Settimo Torinese...vero sviluppo?


Siete informati del progetto per la cosiddetta Laguna Verde che dovrebbe prendere corpo tra Torino e Settimo (ma in territorio di Settimo, lungo corso Torino) molto prossimamente?
Si tratta di un insediamento terziario, commerciale, di ricerca, residenziale, dalle dimensioni pazzesche, caratterizzato da più grattacieli, molto costruito sull'idea che possa essere utilizzato dai milanesi una volta che la Tav sarà conclusa. Niente di paragonabile
al grattacielo S. Paolo sulla Spina, o al progetto Bor.set.to in zona laghetti Falchera.

Un progetto (questo sì) che cambierebbe totalmente l'immagine di Torino sul lato nord.

Eppure nessuno ne parla. Negli articoli usciti sui giornali sembra anzi un capolavoro di sostenibilità.
L'idea "propagandistica" che sta alla base è vecchia come il cucco, da vero centro direzionale anni 60: una enorme soletta posta a diversi metri d'altezza, su cui appoggiare grattacieli ecc., mentre sotto il solettone (?!?) dovrebbero passare i prati verdi (di plastica?). Da qui il nome Laguna Verde.
Eppure, ripeto, nessuno ne parla.
L'architetto è Pippi Maggiora, quello di Campo Smith, Uffici Sitaf a Susa, zona Fiera a Milano.

Ma questo è vero sviluppo?


3 commenti:

Anonimo ha detto...

Qualcuno ne parlare, e garantisco che ne parlerà ancora...
http://europadeipopoli.org/Rassegna/2008/10_07_08.htm
Buon lavoro,
Maurizio

Anonimo ha detto...

Ulteriori informazioni sul progetto:
http://centrotelli.blogspot.com/2008/07/progetto-laguna-verde-settimo.html
Ciao,
Maurizio

Anonimo ha detto...

Ulteriori informazioni sul progetto:
http://www.europadeipopoli.org/Politica/Settimo/Elezioni_2009/Territorio.doc
Ciao,
Maurizio