Uno spazio internet a disposizione per discutere: ecco come si evolve in rete il Centro Paolo Otelli



da "La Nuova Periferia" del 10 ottobre 2007


CHIVASSO - Molte persone hanno memorizzato la parola Blog in particolare a seguito del V-Day dell' 8 settembre 2007 promosso da Beppe Grillo partendo proprio dal suo sito-Blog personale. Anche Chivasso ha da alcuni mesi lanciato on-line un Blog piuttosto particolare, quello del Paolo Otelli. Ne parliamo con Frediano Dutto, fra i promotori dell' iniziativa.


Come è nata l' idea di un Blog del Paolo Otelli ?

L' esigenza di comunicare è sempre stata molto sentita fra i frequentatori del nostro centro. In un periodo come l' attuale in cui la politica e la partecipazione di base, quella "dal basso" con poche o nulle mediazioni di sorta, segnano il passo di fronte al calo generalizzato della partecipazione, l' idea di tentare un mezzo di comunicazione realmente nuovo ci ha subito stuzzicato. Cosi', dall' aprile scorso, grazie alla collaborazione tecnica e propositiva di Gianni Aimino, fra i fondatori del Paolo Otelli nel lontano 1988, si è tentata quasi per scherzo questa nuova esperienza che si è via via consolidata con la creazione di un Blog ( www.centrotelli.blogspot.com ), che offre prevalentemente informazione locale, privilegiando naturalmente le tematiche care alla nostra area politica che si colloca nella sinistra sociale ed ambientalista.

Quante persone collaborano stabilmente al vostro sito-Blog?

Abbiamo iniziato in pochi. Oltre al sottoscritto ed al già citato Gianni Aimino si sono subito attivati Massimo Zesi e Piero Meaglia. Col passare delle settimane e con l' allargamento del numero dei visitatori del Blog, si sono aggiunti altri, non necessariamente appartenenti alla nostra area, ma comunque interessati a seguire questa esperienza locale on-line, probabilmente l' unica nel chivassese con queste caratteristiche. Al Blog tutti infatti possono inviare le loro segnalazioni ed i loro post o commenti: uno strumento agile e democratico, oltre che economico ed alla portata di sempre piu' persone.

Quanti lettori avete ogni giorno?

Il numero delle visite è variabie, ma, nelle ultime settimane, quasi mai sotto le 30-35 visite, con punte di un centinaio. La settimana calda del V-Day dei Beppe Grillo ad esempio abbiamo avuto un picco di visitatori, poichè anche nei post del nostro Blog si sono inseriti diversi pezzi e commenti inerenti gli aspetti meno conosciuti della locale "Casta" politica chivassese o presunta tale. Ci pare un buon risultato per un mezzo d' informazione generalmente considerato "di nichhia" e che, al contrario di un giornale, non si compra in edicola o in abbonamento ma lo vai a cercare sul p.c. di casa o d' ufficio, pagando solo i costi della connessione. internet.
Anche le rubriche fisse del Blog pare abbiano riscosso un buon interesse.

Di che rubriche parli?

Accanto ai pezzi di politica locale e non, oppure alle convocazione di incontri vari, abbiamo una sezione dedicata a rubriche fisse. C' è Tony Capuano che, un paio di volte al mese, ci manda da Los Angeles un suo pezzo per la rubrica "Un chivassese a L.A.". Poi ci sono io che do sfogo alla mia passione per la musica e recensisco il cd del mese. Domenico Cena, Andrea Demarchi o Davide Fassio che parlano del film del mese. Non manca il libro del mese recensito da Primo Carnera ed il ristorante del mese seguito in particolare da Bruno Ferrero e Tiziana Ferro.
Un mezzo di comunicazione in evoluzione, che lascia spazio anche alla creatività ed all' inventiva dei singoli.
Partecipare e collaborare è semplice: le facili istruzioni si trovano direttamente sul Blog.

Nessun commento: