Il Movimento per il Partito del Lavoro si presenta...

Movimento per il Partito Del Lavoro...chi siamo e cosa vogliamo...

CHIVASSO - E' nato da circa due settimane, il Movimento Per Il Partito Del Lavoro, dalla voglia di unità di due soggetti componenti la Federazione Della Sinistra, Socialismo Duemila e Lavoro Solidarietà, ma aperto a tutte le sfere del movimento della sinistra di alternativa. Questo documento, serve a riassumere ciò che andremo a presentare SABTO 8 OTTOBRE a Chivasso, dalle Ore 15 alle 18,  presso il Centro Paolo Otelli in Via Paleologi 2. Il Partito Del Lavoro, attualmente movimento poichè appunto vuole coinvolgere le varie realtà della sinistra diffusa e far sì che insieme ad esse nasca poi il partito, si pone uno scopo di unità che fin dallo scioglimento di Democrazia Proletaria, prima della nascita di Rifondazione Comunista, era molto sentito a sinistra: ridare una rappresentanza di massa, conciliante il bisogno di governare e la necessità di un alternativa al sistema neoliberista. Pensiamo sia venuto il momento che la Federazione Della Sinistra, si trasformi da cartello elettorale in ciò per cui è nata: un polo di alternativa per raccogliere tutte le forze antagoniste di questo sistema neoliberista, per immaginare insieme un altro mondo possibile. L'appello quindi, non va solo a chi attualmente fa parte della FdS, ma si indirizza a tutte le realtà, dai partiti, ai comitati, ai centri sociali, al sindacalismo di classe, ai singoli cittadini che non hanno più una rappresentanza che condividano questi valori. Antifascismo, anticapitalismo, rappresentanza del lavoro, reddito di cittadinanza, legalità ed antimafia.
Quello che il Partito Del Lavoro vuole per Chivasso e dintorni...
Passiamo alla parte più importante di questo breve riassunto: cosa vogliamo per Chivasso e il suo circondario. Crediamo che nelle nostre zone, occorra riunire, come già lodevolmente fanno diverse realtà, politiche e associative, in primis Rifondazione Comunista ed il Centro Paolo Otelli, la sinistra diffusa che attualmente c'è ma che troppo spesso si divide nei momenti salienti. Crediamo che però ciò non basti: pensiamo che occorra riunire nelle forme che assieme decideremo, più o meno forti a seconda dei casi e delle situazioni, tutte le forze che anche nel locale vogliono un alternativa a questo sistema economico, perchè crediamo che da questo e in questo derivino e si trovino i danni contro cui lottano vari soggetti. Le lotte ambientaliste, le lotte per il diritto del lavoro a essere dignitoso, libero e a tempo indeterminato per tutti e tutte, le lotte per la democrazia partecipativa, di genere, le lotte per la casa, i diritti di cittadinanza, le vertenze degli studenti, come la battaglia al crimine organizzato, in una parola la lotta per un alternativa possibile, tutte queste cose secondo noi possono e devono trovare un terreno comune su cui costruire forme sempre più intense di unità e di collaborazione. Nel suo piccolo, il Movimento Per Il Partito Del Lavoro, vuole offrirsi come sfida unitaria e come stimolo propositivo, sia a quelle forze che già in modo più o meno unitario agiscono nel modo descritto, sia a quelle che ancora si ritengono, sbagliando a nostro giudizio pur con idee buone, autosufficenti. Per questo pensiamo e vogliamo lavorare per la formazione di diversi tavoli in primis l'antimafia, il lavoro e il diritto al lavoro con gli attacchi che subisce, l'ambiente e la sua devastazione, la socialità e le forme di democrazia partecipativa e diretta senza deleghe a capi e capetti. Per questo motivo, parteciperemo alle forme di unità che altre realtà nel chivassese prima di noi hanno creato, appoggiandole con entusiasmo, proponendone di altre e di nuove per arrivare finalmente ad una soggettività che in maniera unita e plurale nello stesso tempo dia quella rappresentanza di massa a tutti coloro che vogliono un alternativa allo stato di cose presenti. Spero vogliate essere con noi l'otto di ottobre, per approfondire ciò che in questo documento si è per ragioni di spazio solo accennato.  

Martino Antonino.
antoninomartino1@virgilio.it  

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Scusate aiutatemi voi, nn riesco piu a contare i partiti a sinistra del PD...4,5,6? ma fate un cappero di partito solo, invece di spaccare il capello in 4(altrimenti siete condannati alla residualità)!

Antonino Martino ha detto...

Al compagno anonimo dico hai ragione! Infatti, se guardi sui siti di riferimento nazionali del Partito Del Lavoro e come io esporrò l'otto ottobre, se vorrai venire, vedrai che noi ci poniamo l'obbiettivo, innanzitutto di unire nel nostro partito le varie componenti socialcomuniste diffuse, il modello è la Linke tedesca, poi per chi non volesse starci vogliamo ridare senso a ciò che doveva essere la Fds ovvero un polo alternativo al capitalismo, con un unica lista alle elezioni. Come Partito Del Lavoro, abbiamo fatto anche una prima proposta di casa della sinistra, per unire, almeno sulle lotte, ma gli unici disponibili sono stati i compagni del Prc e del Paolo Otelli, altri, come Sel ci ha risposto picche, quindi ti dico, facciamo un unico partito, aiutaci in questa sfida unitaria.
Antonino Martino