Liberiamoci dall'euro, per un'altra Europa... presentazione a Chivasso del libro di Badiale & Tringali...

Il CENTRO DI DOCUMENTAZIONE PAOLO OTELLI
nell'ambito della Rassegna "RISORSE RUBATE", organizza la presentazione del libro

"Liberiamoci dall'euro, per un'altra Europa"
di Marino Badiale e Fabrizio Tringali
(ed.Asterios 2011)

VENERDI’ 30 SETTEMBRE ore 21

presso la Sala consiliare (Municipio)in Piazza Carlo Alberto dalla Chiesa a CHIVASSO.

Saranno presenti gli autori 
presentati da Ermanno VITALE del Centro Otelli.
Ingresso libero.
 
Gli Autori:
Marino Badiale insegna Analisi Matematica presso l’Università degli Studi di Torino. Il suo settore di ricerca scientifica è quello delle equazioni differenziali non lineari. Oltre allo studio della sua disciplina accademica, ha sviluppato, spesso in collaborazione con Massimo Bontempelli, una originale riflessione filosofica e politica. Molti suoi saggi sono reperibili sul web. Altri sono stati pubblicati in volume: Il mistero della sinistra (Genova, Graphos, 2005), La sinistra rivelata. (Bolsena, Massari, 2007), Civiltà occidentale. Un’apologa contro la barbarie che viene (Genova, Il Canneto Editore, 2009), Marx e la decrescita (Trieste, Abiblio, 2010). In Civiltà occidentale Badiale e Bontempelli hanno illustrato la nozione di “capitalismo assoluto”, inteso come quella forma di capitalismo che è “arrivata a pervadere ogni interstizio delle realtà sociale senza lasciare più niente al proprio esterno”, e ne hanno indagato gli effetti distruttivi su cinque pilastri della civiltà occidentale: i diritti dell’uomo, la libertà individuale, lo stato-nazione e la memoria storica, la razionalità, il progresso.


Fabrizio Tringali è analista programmatore e delegato sindacale FIOM. Come Badiale, fa parte del laboratorio politico “Alternativa”. 
Collabora con il sito di informazione www.megachip.info


Il ciclo di incontri 2011-2012 organizzato dal Centro Otelli si intitola “Risorse rubate”, nel senso di risorse sottratte in vario modo al bene comune, alla collettività politica. 

Nessun commento: