Indagine sul servizio del trasporto pubblico ferroviario tratta Pré-Saint-Didier-Aosta-Ivrea-Chivasso-Torino...

I comitati dei pendolari della linea Torino-Aosta promuovono, nel mese di Maggio, una indagine tra i pendolari e gli utenti della ferrovia.
Nel mese di Maggio i volontari del comitato dei Pendolari Stanchi VDA, del Comitato pendolari Aosta-Torino e dell’Associazione Utenti Ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta promuoveranno tra i pendolari e gli utenti della tratta ferroviaria un breve questionario per raccogliere le impressioni, i giudizi e i suggerimenti dei cittadini sul servizio dopo che, il 6 Marzo, Trenitalia ha modificato gli orari e il tipo di servizio della tratta Aosta-Torino introducendo il “cambio treno” alternato a Ivrea e a Chivasso.
Il nuovo modello ha cambiato radicalmente il servizio interrompendo la continuità della linea a cui eravamo abituati e modificando orari e qualità del servizio.
Fino a quando non si porrà rimedio alla questione della elettrificazione della tratta Aosta-Ivrea questi saranno i vincoli con i quali dovremo  viaggiare.
Allo stesso tempo molti problemi possono essere risolti dimostrando a Trenitalia la loro rilevanza e agendo sui  margini di modifica degli orari e della qualità del servizio che ancora ci sono.
Alcune delle questioni sono già chiare: alcuni orari risultano disagevoli per molti lavoratori; ad Ivrea e Chivasso non è  garantita la coincidenza con i treni in partenza costringendo gli utenti  ad aspettare il treno successivo; a Chivasso il cambio treno avviene nella disorganizzazione con binari lontani che costringono ad attraversamenti pericolosi; in alcuni orari si è costretti a viaggiare in piedi .
In questo quadro i tre comitati hanno pensato di proporre una consultazione (togliere vera e propria) tra i viaggiatori per verificare, con i numeri, la soddisfazione del servizio, l’adeguatezza degli orari, la qualità e l’efficacia del trasporto pubblico ferroviario e gli eventuali suggerimenti di chi quotidianamente passa una parte consistente della sua vita sul treno.
Il questionario si può scaricare dal  sito: www.pendolaristanchivda.wordpress.com  oppure dal sito http://digilander.libero.it/aufchivassoaosta/

Nessun commento: