Dal sito del Movimento Valledora www.movimentovalledora.org
2 luglio 02
Ci domandiamo ormai da tempo quale sia il motivo per cui quasi NESSUNO mette in relazione la cementificazione con la sua ANTICAMERA che è la CAVA: l’estrazione, lo sventramento del territorio e del paesaggio. E quasi NESSUNO mette in relazione LA CEMENTIFICAZIONE con la post- camera “mortuaria” che è la DISCARICA.circolo vizioso
Informiamo che abbiamo un altro comune a RISCHIO, Moncrivello, in provincia di Vercelli.
Il 29 giugno la Conferenza dei servizi ha dato parere favorevole per l’apertuta di una nuova cava in località cascina BRUCIATA. Il Sindaco ha confermato le sue perplessità. Non sono valse le Osservazioni delle Associazioni, già pubblicate su questo sito, Ovest Sesia, del Comune; Hydrodata ha preparato un progetto ineccepibile: è chi lo contesta sbaglia, dicono gli Enti. E’ TUTTO REGOLARE, ma il nostro territorio soffre.
Ora l’ultimo atto è in mano al Comune di Moncrivello, per il voto di Consiglio entro 120 giorni. Il primo cittadino, Giovanni Carlino, che ha pubblicamente espresso la sua contrarietà alle cave con la maggioranza del Consiglio, ora se la vedrà con una grande Società .
Del resto pubblichiamo la lettera dell’ex Assessore Paolo Peveraro: che riesce ad affermare che va tutto bene e i ripristini ci salvano.Ma dove sono gli interventi di recupero ambientale? E soprattutto COME SONO i vari ripristini, ritombamenti, bonifiche? Vai in Valledora per credere, segui i nostri Spazza-tour.
Prosegui la lettura cliccando su:
www.movimentovalledora.org
Nessun commento:
Posta un commento