FIRMATE PER LE COMMESSE DEL DIPERDI’!
il supermercato davanti all’ASL
CHIUDE a Chivasso il DiperDì di Via Isonzo angolo Via Po, davanti all’Asl.
I locali, che fanno parte del fabbricato del Consorzio agrario, dovranno esser lasciati liberi entro la fine dell’anno. Le commesse raccolgono firme nel negozio. Ci sono tre almeno tre buone ragioni per firmare:
1) salvare i posti di lavoro delle commesse: il Diperdì non è in crisi per mancanza di clienti, ma chiede perché gli viene imposto (da chi?);
2) salvare un negozio comodo per gli abitanti, in particolare per gli anziani: non ci sono esercizi commerciali nella zona, a meno di andare in centro oppure al centro commerciale di fronte alla piscina;
3) combattere una nuova cementificazione di una porzione centrale di Chivasso: l’area è stata scelta dall’Amministrazione comunale tra quelle in cui si potrà abbattere e ricostruire con un aumento di cubatura del 35% rispetto a quella esistente.
Bastano pochi secondi: si entra, si firma (non occorre lasciare i propri dati) e, se non dovete fare la spesa, uscite. Pochi secondi!
5 commenti:
e il dì per dì dall'altra parte dei giardinetti? non vi piace? cos'è, parte la campagna un supermercato in ogni palazzo?
sotto al mio, non c'è: adesso sfratto la vecchia e chiedo arrivi un bel Crai
(per poi dire: ecco troppo licenze, i piccoli muoiono... già vi vedo)
Chiudere un'attività commerciale in attivo, per costruire delle nuove case di cui a Chivasso si sente proprio la mancaza, mi sembra un fulgido esempio della politica economica dell'attuale governo locale e centrale.
----Messaggio originale----
Da: alessandrogermani@email.it
Data: 14-dic-2009 7.33 AM
A: "Alessandro Germani (mobile)"
Ogg: dicembre a Foravia
Vi inoltro la proposte del ristorante di questo nostro amico chivassese. Cari saluti.
Alessandro Germani
... se non fossimo costretti a scegliere,
saremmo immortali ...
(Paolo Maurensig)
L'Associazione Culturale "FORAVIA"
in via Duca d'Aosta 38
a Vallo Di Caluso (TO),
ti segnala i menù del mese di dicembre....
Cari "compagni",
voi difendete il Diperdì di Via Po, ma poi andate a fare le cene in un locale sponsorizzate da Germani. Come la mettiamo con la coerenza?
Ma anche Germani sta bene. Non ha più la delega al commercio. Ma continua ad occuparsi delle attività "commerciali", però quelle di Caluso: un parolina per il Diperdì forse poteva spenderla. Ah, già, dimenticavo! Uno dei gestori del Foravia andava dicendo di essere un "grande elettore di Germani. Ecco (forse) spiegate le contraddizioni: di Germani, ma non dei "comagni".
Michia! Adesso siamo alla divisione dei ristoranti di destra da quelli di sinistra???? Ma quanto ho dormito? Quando ero piccino c'era il "posta" in piazza ed era di destra, il Cavour di sinistra, il "Pancera" ad Ivrea di destra....Per favore mi fate la mappa dei locali perchè non vorrei capitare nel locale sbagliato...A proposito, ma la Cesira della Mandria è di destra o di sinistra???????? Per me è solo sopra di "un tec"!
giacugiralobia
Quando si mangia si mangia, non c'è destra e sinistra che tenga.
Pare che dopo l'incontro delle Lezioni di politica, con Mercedes Bresso e pare ci fosse anche un altro relatore e un moderatore, ma non si sa bene. Tutto è finito al ristorante Foravia, la mangiatoia bipartisan. A fine cena c'è stato un incontro tra i responsabili delle lezioni di politica, l'assessore alla cultura e alcuni esponenti della cultura chivassese, fascista ed antifascista per coordinare al meglio i prossimi avvenimenti culturali, in particolare un incontro con l'assesore Pentenero e il ritorno dello studioso Puppo, che parlerà di futurismo e futurismi.
Gli esponenti culturali hanno dimostrato grande rammarico per la scarsa disponibilità da parte del Teatro a canone (del resto è una associazione retta da uno psicolabile, che si può pretendere), di collaborare con il sindaco di Chivasso ad organizzare una serata spettacolare e con dibattito (stile Forum) sugli anni di piombo a Busignetto e al Pub Busi. Speriamo che si possa almeno fare una cena sociale al ristorante Foravia del grande elettore di Germani, nonchè codirettore della stagione teatrale di Chivasso.
Buon appetito
Giacù Truss
Posta un commento