La Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci
Il ruolo delle politiche culturali per le trasformazioni urbanistiche, economiche e sociali della città.
Circolo dei Lettori
Palazzo Granieri della Roccia
Via Bogino, 9 – Torino
Muovendo dal confronto di un responsabile della pianificazione strategica di Berlino e di uno studioso italiano di piani strategici, si esamina in particolare il ruolo delle politiche culturali nella trasformazione urbanistica, produttiva e di accoglienza sociale della città.
In questo ambito appare emblematica la rinascita di una significativa presenza ebraica nella città, in forme inedite rispetto al passato.
Jessica Kraatz Magri – Direttore Goethe-Institut Turin
Ugo Perone – già Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Berlino – Università del Piemonte Orientale – Assessore alla Cultura della Provincia di Torino.
Rainer Klemke – Responsabile per i monumenti commemorativi al Senato della cultura di Berlino
Ulrich Peltzer – Scrittore berlinese e pubblicista ("Der Tagesspiegel")
Paolo Perulli – Università del Piemonte Orientale
Silvio Custoza – Politecnico di Milano, Esperienze comparate di produzione di cultura e trasformazioni urbanistiche
Rita Calabrese – Università di Palermo, La rinascita di una presenza ebraica nella città di Berlino.
Nessun commento:
Posta un commento