CASTAGNETO PO - Sinergia positiva, quella fra la cooperativa In/Contro e la sezione chivassese "Paolo Otelli" della UILDM (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare). Grazie infatti ad un contributo della UILDM è possibile ampliare ll raggio d'azione del servizio di ippoterapia che, da alcuni anni, già si svolge regolarmente presso la struttura della cooperativa nella loro sede fra le verdi colline di Castagneto, in strada Nusma 26. Il centro di ippoterapia dispone di una equipe multidisciplinare guidata dal presidente dell'In/Contro Maurizio Pizzasegola (tecnico A.N.I.R.E., riabilitazione equestre) e dal dott. Luciano Viziale, tecnico Neuropsicomotricista. L' ippoterapia si rivolge in particolare alle persone svantaggiate dal punto di vista fisico e psichico, ma anche a bambini ed adulti normodotati. Le varie patologie che possono trarre giovamento da questa tecnica sono in genere quelle correlate con la riabilitazione del sistema muscolo-schelettrico, ma anche altre patologie come depressioni, psicosi e disturbi del carattere. E buoni risultati si sono ottenuti anche per le problematiche legate alla postura ed in casi di tetra e paraplegie. Come nel caso di Christofer che, nonostante la sua disabilità, ha dimostrato che la pratica dell'ippoterapia puo' essere molto importante, sia dal punto di vista fisico che psicologico. "Per me è stata una esperienza entusiasmante quella di poter andare a cavallo: mi è sembrato quasi di poter camminare per davvero...", ci dice Christofer, dicannove anni, studente del liceo Martinetti di Caluso, grande amante del cinema americano ed ormai diventato grande amico di Miranda, l' anziana cavalla che, con l'ausilio del dott. Viziale e degli altri specialisti dell' In/Contro, periodicamente si cimenta in passeggiate ed esercizi di vario genere con Chirstofer. "Abbiamo raggiunto veramente dei buoni risultati, incoraggianti anche in casi di indubbia problematicità", ci conferma il dottor Viziale. Soddisfazione anche da parte del presidente della sezione ULDM Renato Dutto: "questa collaborazione è nata per offrire si disabili un'opportunità in piu' nel difficile cammino dell'inserimento. Con l'In/Contro stiamo collaborando in modo splendido con questo progetto innovativo, permettendo a chi usufruisce del servizio di ippoterapia di contenere i costi, che altrimenti non sarebbero alla portata di tutti". Un ultimo dettaglio non meno importante ce lo indica Maurizio Pizzasegola: "è altresì importante ricordare che i tre cavalli da noi utilizzati per questo servizio, sono animali estremamente docili, anche perchè avanti con gli anni, e, grazie a questo loro nuovo compito di tipo terapeutico, sono sfuggito alla triste fine del macello." Una nota positiva ulteriore che farà contenti anche gli animalisti. B.C. Nella foto in alto: foto di gruppo con i resposabili locali della U.I.L.D.M. Nell'altra: Christofer in sella accompagnato dagli educatori. |

Ippoterapia... un valido aiuto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento