Voli della morte... BerlusconI offende la memoria dei martiri argentini... e nessuno ne parla: VERGOGNA!


Ennesima battuta ingiuriosa di Berlusconi, l'altro giorno in Sardegna a conclusione della campagna elettorale che ha visto trionfare il centrodestra. Il piazzista di Arcore avrebbe detto, scherzando sui i desparecidos, a proposito dei voli della morte che "..erano belle giornate e li facevano scendere dall'aereo". Il silenzio attorno a questa notizia è di una gravità inaudita se si pensa alla lotta trentennale delle Madri di plaza de Mayo e di tutte le organizzazioni argentine per i diritti umani.
Segnalazione da un comunicato della Fondazione Basso.

**********************************
TORINO - Domenica 22-febbraio h. 20.00 - 23.55 al CAFFE' BASAGLIA
in via Mantova 34 (1°piano):
RITORNA NAPOLI/BUENOS AIRES
Aperitivo solidale

Quando i sud si incontrano, guaglioni e gauchos, friarielli y empanadas, tango y tengo famiglia, Maradona y Maradona, munnezza y cartoneros
Ancora lorgoglioso NapuleCookingCrew ai fornelli
15 euro con consumazione per chi deve fare la tessera arci e 8 euro con consumazione per chi gi ce lha tessera arci.
Sono gradite le prenotazioni al 349.2338322 o scrivi a ueorne@inwind.it

Tutto il ricavato andr alliniziativa di aiuto e in particolar modo ai bambini di San Miguel. San Miguel periferia di Buenos Aires, un municipio di 300.000 abitanti, con villette e case dignitose circondate da un sobborgo di bidonvilles; case con il tetto di lamiera e il pavimento di terra battuta, mancanza di acqua corrente e della rete idrico- fognaria, un contesto sociale degradato con bambini denutriti, droga, alcolismo, violenze familiari, insicurezza.
Qui lavora Barrios de Pi, un movimento nato alla fine degli anni 90 con 20.000 militanti diffusi in tutta lArgentina che permettono un contatto privilegiato con le realt territoriali.
E qui Paula e Carmen, militanti di questo movimento, lavorano instancabilmente ad un progetto di assistenza socio sanitaria rivolto alle famiglie ed ai bambini, visto che il presidio sanitario di zona in condizioni disastrose.
Lo scorso dicembre sono stati consegnati 3430 euro, il ricavato delle precedenti iniziative al Basaglia direttamente nelle mani di Paula e Carmen

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Chiedo scusa a Piero Meaglia che non ama gli insulti (ha ragione, ma quando ci vuole ci vuole), ma BERLUSCONI E' UN COGLIONE, non si può dire altro, come lo sono i suoi elettori.
Scusate
Simone Capula

Anonimo ha detto...

intanto è stato convocato l'ambasciatore italiano a Buenos Aires.. E i figli di italiani desaparecidos si rivoltano nella tomba, di fronte alle dichiarazione del nano velenoso

Saturnino